The album consists of 12 tracks and is enriched with many featuring of international artists: from Los Angeles to Greece, from Mexico to England and obviously passing trough Italy.
Special guests of "BRO" are: Mr.Williamz, Speng Bond, Navy P, Zulu (99Posse), Treble Lu Professor, Luke (Polina), MrDill Lion Warriah, Mc Baco, Fikir Amlak, Fleck, Virtus & JanahDan, TadeoMan.
The album is stylistically varied and embraces many shades of bass music. It is imbued with a dub / reggae background and some mediterranean elements by Dub All Sense, "BRO" is characterized by variation on the theme often experimental and sudden, as Uk stepper, digital rubadub, deep echoes and researched structures in EDM key, hypnotic rhythms dubstep, trip hop, shameless jungle.
BRO, is a jargon of the subculture nowadays, a shortened form of the word 'brother'. BRO is an universal language, it is a form of immediate connection, of overcoming all barriers of origin, color or race.
BRO means be a part of it, it's an add mixing passions and experiences. This album takes shape from the very different personally of the artists involved, from the creative ideas and it is son of our age, a conscious experiment among tradition and innovation which reveals a unique soul.
Music has always been a means of cultural revolution and change for the DAS project, the lyrics are full of red-hot social issues.
This work can be considered a point of arrival and departure someway, it is a mature album that looks at the culture of the sound system with respect, with more than just one production with that particular "cut".
The cover of "BRO" was designed by Carmine Foschino aka Korvo, the graphics have been entrusted to the talented Luca Tramma.
The album will be released by 4Weed Records and will be supported by RedGoldGreen from Rome and the press office Speaker in Milan.
L'album si compone di 12 tracce ed è arricchito da numerosi featuring da ogni angolo del mondo: da Los Angeles alla Grecia, dal Messico all'Inghilterra fino ovviamente all'Italia.
Gli ospiti di “BRO” sono: Mr.Williamz, Speng Bond, Marina P, Zulù (99Posse), Treble Lu Professore, Luca (Polina), MrDill Lion Warriah, Mc Baco, Fikir Amlak, Fleck, Virtus & JanahDan, TadeoMan.
Il disco è stilisticamente vario e abbraccia molte sfumature della bass music. Impregnato del background dub/reggae con elementi mediterranei dei Dub All Sense, “BRO” è caratterizzato da variazioni sul tema improvvise e spesso sperimentali, come Uk stepper, digital rubadub, echi profondi e ricercate strutture in chiave EDM, ipnotici ritmi dubstep, trip hop, sfacciata jungle.
“BRO” è un gergo della subcultura di questo secolo, forma abbreviata della parola 'brother', fratello. L'universalità di questa sillaba, esaustiva nel suo stesso essere, è una forma di connessione immediata, di superamento di ogni barriera, di provenienza, colore o razza.
“BRO” è inclusivo, è un farne parte, un accogliere, un miscelare esperienze, attimi, passioni. Questo album prende forma nella commistione di talenti, idee creative e generi in un melting pot musicale figlio legittimo dell'era in cui viviamo; un mix sapiente di tradizione e innovazione che non preclude alcun percorso, ma che tende ad accoglierlo in sè per rivelare una sola ed unica anima.
Da sempre per il collettivo DAS la musica è mezzo di cambiamento e di rivoluzione culturale ed è per questo che in “BRO” c'è ampio spazio per liriche incentrate su scottanti temi sociali cosi come è consistente il numero di tracce nate per far ballare l'ascoltatore dal vivo. Questo lavoro può considerarsi un punto di arrivo e contemporaneamente di partenza, un album maturo che guarda alla cultura dei sound system con rispetto, con più di una produzione con quel particolare “taglio”.
La copertina di “BRO” è stata disegnata dal writer Carmine Foschino aka Korvo, la grafica è stata affidata al talento di Luca Tramma.
Il disco uscirà per l'etichetta 4Weed Records e sarà supportato da RedGoldGreen di Roma e l'ufficio stampa L'Altoparlante di Milano.