Sabato 17 febbraio, all'Auditorium Popolare di Cosenza (C.P.O.A. Rialzo), abbiamo assistito al Black Monster Fight, una sfida all'ultima rima che ha visto la partecipazione di tanti giovanissimi Mc da tutta la Calabria, che si sono esibiti a Cosenza per la prima edizione di uno show dedicato alle Rap Battle.
Un evento iniziato dalle prime ore del pomeriggio di sabato, quando i 21 sfidanti iniziali, si sono esibiti davanti ad un caloroso e numeroso pubblico, che già dalle ore 16 ha assediato i luoghi del C.P.O.A Rialzo.
Dei 21 partecipanti iniziali, solo 16 hanno avuto accesso alla sfida serale che ha decretato poi il vincitore.
Ciò che ci ha subito colpiti è stato l'ottimo livello degli sfidanti che, nonostante la giovanissima età (in media i partecipanti si collocavano tra i 16 e i 22 anni), possedevano già tutte le caratteristiche che un buon freestyler deve avere.
Potenti punchline, ottimo stile nell'improvvisazione, flow originale, presenza scenica di certo non sono mancati all'interno di questa rassegna, che sin da subito, si è rivelata una gran festa e un gran momento di condivisione tra il pubblico, la giuria ed i partecipanti.
Una giuria tutta d'eccezione, composta dalla Mujina Crew e dal rapper cosentino Mirko Kiave, che hanno seguito tutte le sfide, giudicando, dando consigli e divertendosi con e per il pubblico. L'ottima riuscita dell'evento è stata favorita dalla partecipazione degli Arcade Boyz, che hanno regalato alla serata un tocco ironico e hanno ricreato un festoso clima che inevitabilmente ha regalato sorrisi, presa bene e tante buone vibes.
Ed è in questo contesto, che eventi come il Black Monter Fight, assumono un ruolo importante nell'aggregare i giovani rapper, facendo emergere potenzialità e talenti e al contempo regalando al pubblico una situazione di ottimo livello artistico e di intrattenimento.
Un grosso big up va a dj Lo Spettro e dj Kerò che hanno infiammato il Rialzo a suon di tunes.
Un grosso big up va a dj Lo Spettro e dj Kerò che hanno infiammato il Rialzo a suon di tunes.
Rising Time Magazine ha raccolto, in un breve montaggio, i momenti salienti dell'evento, buona visione.