Il video e' stato girato interamente dall'artista con un Iphone, durante la sua visita a Pripyat/Chernobyl in Ucraina.
HCV, che lavora in ambito turistico, è sempre stato affascinato in particolare dai viaggi più estremi e, a 30 anni dal disastro nucleare, decide di recarsi nella città che nel 1986 fu maggiormente colpita dall'esplosione. L'esperienza si rivela molto forte ed emotiva, suscitando nell'artista un'ispirazione poetica e musicale che si traduce poi nel video. Il brano fa parte dell'album "Slow".
Slow, come lo autodefinisce l'artista, è un nuovo genere musicale che si crea recitando e cantando poesie su una base hiphop, ad un ritmo lento.
Il video è stato girato in sole 2 ore a Chernobyl a causa dell'alto grado di radiazioni che ancora sono presenti nella città e non permettono visite più lunghe; altre riprese sono state fatte nella capitale Kiev. Nonostante la tristezza intrinseca nel tema del video, il messaggio che HCV vuole trasmettere è un messaggio di speranza nel futuro e per lui uno stimolo a continuare per la sua strada.
E' possibile scaricare slow da www.honiro.it
Contatti